Non si può lasciare Bologna senza aver degustato i piatti della sua tradizione. Una cucina ricca di storia e tradizione, tra le prime 10 tipicità c'è sicuramente la cotoletta alla bolognese, un secondo rielaborato in modo raffinato e prelibato.
Venite ad assaggiate la cotoletta alla bolognese dell'agriturismo il Murello, ristorante appena fuori Bologna e Imola dove assaggerete il gusto unico di tante specialità della cucina bolognese arricchite da un tocco di originalità.
La cotoletta classica alla milanese è quella più popolare, ma più raffinata è senza dubbio la cotoletta alla bolognese. Le differenze tra le due ricette sono più forti delle analogie: carne di vitello, certo, ma di parti ben differenti. In questo caso fesa, dunque taglio di coscia e senz’osso, il che rende un po’ fuorviante il termine cotoletta . Otterrai la superba cotoletta alla bolognese, altrimenti detta alla petroniana.
Un sogno proibito. Un piatto sostanzioso, opulento, emblema di quella Bologna definita “la grassa”, ma profondamente appagante. Un piatto sconosciuto ai più, che una volta assaggiato è difficile da dimenticare e che ti farà spesso provare il desiderio di poterlo assaporare ancora per un lungo istante. La ricetta bolognese della cotoletta, diffusa un po' in tutta l'Emilia, prevede che la carne, generalmente di vitello, sia impanata, fritta e poi messa al forno ricoperta da formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano) e prosciutto crudo dolce tipo Parma.
È preparazione importante e antica, che si riconosce già in certe portate di banchetto del primo Seicento, ma codificata solo due secoli più tardi. In questo caso «La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene» dell’Artusi è fonte interessante, alla voce “Cotolette col prosciutto”. Preparazioni analoghe sono la ‘valdostana’ farcita di fontina, con eventuale aggiunta di tartufo bianco, e la francese ‘cordon bleu’, guarnita con formaggio e prosciutto cotto, ma senza speranza di uguagliare una combinazione d’ingredienti emiliani all’insegna dell’eccellenza assoluta.
Questa specialità è disponibile anche senza glutine, da Aprile 2011 infatti siamo all'interno nella rete di locali informati AiC: Associazione italiana Celiachia. Siamo diventati professionisti nel curare ogni aspetto della gestione, dalla cucina alla tutela del vostro posto a tavola.
Cerchi un luogo ricco di sapori antichi vicino a Bologna, venite assaggiare la famosa cotoletta alla bolognese all'Agriturismo Il Murello. Per informazioni chiama: 0516962054 o email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.